La cura della persona con demenza nella fase terminale della vita

LA CURA DELLA PERSONA CON DEMENZA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA

Aspetti etici ed assistenziali
Sabato 06 ottobre 2018

 

Ore 8.30 Saluti delle autorità
Moderatori: F. Santeusanio – S. Cesarini

Ore 9.00 Demenza grave, cura e giusto approccio: il ruolo della formazione per una buona qualità di vita della persona
Patrizia Mecocci (Istituto e Scuola di specializzazione Geriatria Perugia)

Ore 9.30 Il tempo della comunicazione è tempo di cura: il processo decisionale
Flavia Caretta (Università Cattolica Sacro Cuore)

Ore 10.00 Paziente anziano con demenza: il ruolo delle cure palliative
Perazzini (USL Umbria 1)

Ore 10.30 Coffee break
Moderatori: A. Longo – M. Mancini

Ore 10.50 La dignità della persona umana come valore inalienabile: quale ruolo può svolgere l’equipe di cura?
Laura Canavacci (Bioeticista)

Ore 11.15 L’amministratore di sostegno per le persone con demenza: quale ruolo per la tutela della persona?
Patrizia Cecchetti (Servizio Sociale USL Umbria 1)

Ore 11.45 Tavola rotonda: Quale modello organizzativo per il soggetto affetto da demenza grave?
Rita Antonini (USL Umbria 1)
Roberto Natali (Medico di Medicina Generale)
Maria Adelaide Aguzzi (A.M.A.T.A. Umbria)

Ore 13.00 Discussione

Ore 13.20 Questionario ECM

 

Iscrizione gratuita inviando una e-mail a: francesca.salomoni@uslumbria1.it

AULA UGO MERCATI | Ospedale S. Maria della Misericordia – Perugia

* * *

Scarica con la locandina con il programma completo