Fontenuovo, opera segno della Diocesi di Perugia, nasce nel 1885 e da allora promuove una cultura di valorizzazione dell’età anziana come età in cui essere protagonisti anche nelle condizioni più difficili. La persona anziana è da sempre al centro della mission aziendale e Fontenuovo opera al fine di rispondere in modo attuale e mirato ai suoi bisogni. Per questo ha ampliato il suo sguardo e, oltre alla ormai centenaria esperienza di cura dell’anziano non autosufficiente, si rivolge con nuovi servizi e iniziative agli anziani di tutte le età e al contesto sociale cui appartengono.

La Fondazione Fontenuovo è da sempre impegnata nell’assistenza e nella cura degli anziani, costantemente attenta ai loro bisogni attraverso conoscenze acquisite nel settore medico, ambientale, strumentale, occupazionale, sociale, della sicurezza.

In particolare nell’ultimo decennio, a seguito della crescita del livello di non autosufficienza nella popolazione anziana, la Fondazione ha implementato una formazione permanente del personale, l’inserimento di nuove figure professionali, la destinazione di nuovi spazi per attività sociali, riabilitative e ricreative, l’implementazione di progetti nell’ambito del benessere psicosociale e assistenziale.

La Fondazione:

  • offre servizi di assistenza socio-sanitaria ad anziani non autosufficienti; offre assistenza sociale e di minimo supporto assistenziale ad anziani autosufficienti;
  • diffonde una cultura di promozione della solidarietà, del rispetto e della valorizzazione del mondo degli anziani attraverso occasioni di incontro, di riflessione, attività di formazione e seminariali;
  • accoglie e stimola la presenza e la crescita del volontariato.

Il miglioramento:

  • In ottica di miglioramento continuo, in ottemperanza alla Politica per la Qualità adottata, la Fondazione ha redatto il seguente Riesame della direzione 2023