COMUNICATO STAMPA
Alla cortese attenzione della Redazione
Numero pagine inviate: 2 – data: 13 dicembre 2016
* * *
Venerdì 16 dicembre inaugurazione del “Nucleo Alzheimer” a Fontenuovo insieme al card. Bassetti, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’assessore regionale Barberini, il sindaco di Perugia Romizi e il direttore generale Usl Umbria1 Casciari
Si terrà venerdì 16 dicembre 2016 (ore 10.00) l’inaugurazione del nuovo “Nucleo Alzheimer” presso la Residenza Protetta Fontenuovo (Via Enrico dal Pozzo, 61, 06126 Perugia). All’evento interverranno la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’assessore regionale alla salute e al welfare Luca Barberini, il cardinale arcivescovo di Perugia – Città della Pieve Gualtiero Bassetti, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il direttore generale USL Umbria1 Andrea Casciari e il presidente di Fontenuovo Residenze per Anziani Fondazione O.N.L.U.S.Orfeo Ambrosi. Si tratta di un tassello importante a livello regionale nel processo di sviluppo del Piano Nazionale Demenze.
Dal 2012 Fontenuovo Onlus ha infatti intrapreso un percorso che prevedesse la realizzazione di un progetto a lungo termine che riguardasse l’emergenza nel panorama dell’assistenza socio sanitaria, in particolare la gestione delle demenze e della malattia di Alzheimer nelle persone anziane. In Italia si stima che l’Alzheimer e le altre forme di demenza colpiscano 1.241.000 persone (che potrebbero diventare 1.609.000 nel 2030 e 2.272.000 nel 2050): l’Organizzazione mondiale della sanità ha indicato queste problematiche come l’emergenza socio-sanitaria del XXI secolo. Nel nostro paese le persone colpite da Alzheimer sono 600mila, ovvero circa 5 “over 60” su dieci, mentre il costo della loro assistenza ammonta a 11 miliardi di euro, di cui il 73% va a finire a carico dei familiari. I dati delle Residenze Protette Fontenuovo sottolineano la presenza del 60% degli accolti affetti da deterioramento mentale di cui il 20% con diagnosi di malattia di Alzheimer. Fontenuovo ha scelto di non ignorare tale realtà ed intraprendere così un processo di rinnovamento delle pratiche assistenziali, partendo dalla riqualificazione di un Nucleo della Residenza Protetta Fontenuovo dedicato all’accoglienza di anziani affetti da malattia di Alzheimer o altre forme di demenza, per garantire agli ospiti affetti da deficit cognitivi le necessarie condizioni di protezione e di sicurezza, e allo stesso tempo ritmi di vita e stimoli “riabilitativi” adeguati alle loro ridotte capacità cognitive e funzionali, senza tralasciare la volontà fondamentale di coinvolgere in questi percorsi tutti i soggetti protagonisti dell’assistenza (anziani, familiari, volontari, operatori).
Nel lungo percorso di adeguamento al Piano Nazionale Demenze, in data 11 luglio 2016 con deliberazione della Giunta Regionale, su proposta delle aziende sanitarie territoriali dell’Umbria, sono stati approvati e finanziati due progetti sperimentali di 18 mesi, rispettivamente alla Residenza Protetta Fontenuovo e alla Residenza Protetta per Alzheimer Non Ti Scordar di Me di Castel Giorgio di Orvieto, per Nuclei Specialistici Alzheimer: i progetti “Alzheimer Care” mettono gli anziani più fragili al centro dell’assistenza, comportando un notevole impegno di risorse sia umane sia finanziarie. «L’inaugurazione del Nucleo Alzherimer è un importante riconoscimento per tutte le persone affette da demenze con disturbo del comportamento – ha dichiarato la dott.ssa Simonetta Cesarini, direttrice sanitaria RP Fontenuovo –, le quali hanno bisogno di essere assistite in un ambiente protesico, con specifici programmi, con personale formato: si tratta dunque di una importante conquista non solo per Fontenuovo, ma anche e soprattutto per i cittadini e per il territorio». Un lungo processo di rinnovamento che trova il suo culmine nell’inaugurazione del Nucleo Alzheimer a Fontenuovo.
Le redazioni sono invitate a partecipare